Riciclare le vecchie cassette della frutta può essere la soluzione ideale per arredare la tua casa in modo economico e fantasioso.
Le cassette della frutta ci passano sotto gli occhi quasi tutti i giorni e molto spesso finiscono tra i rifiuti.
Pur trattandosi di oggetti di poco valore, sono degli elementi di legno che potrai riutilizzare per arredare i tuoi spazi con gusto e spendendo poco.
Cassette della frutta: riciclare in pochi semplici passi
Con le vecchie cassette della frutta potrai creare tante cose, basterà avere un po’ di tempo, di fantasia e seguire 5 semplici passi:
- Fai la scelta giusta
È il primo passo ed è fondamentale. Prendi le cassette che ti sembrano più resistenti e meno danneggiate.
Generalmente le cassette utilizzate per la verdura, sono realizzate in legno di bassa qualità, quindi sono preferibili quelle di frutta o patate, perché sono le più resistenti. - Addio schegge
Munitevi di carta vetrata per grattare via le schegge del legno e levigare l’intera superficie della cassetta. In questo modo eviterai di farti male riutilizzando la cassetta. - Spazio alla fantasia con pennelli e vernici
Dove vuoi posizionare le tue cassette della frutta?
Se utilizzerai le cassette per l’interno dovrai utilizzare vernici acriliche o le idropitture.
Se invece la tua cassetta resterà all’aperto, sarà meglio usare delle vernici resistenti all’acqua.
Per ottenere colori più vivaci e brillanti basterà dare prima una mano di vernice bianca e poi applicare il colore desiderato. - Legno e carta: l’unione fa la forza
Per dare più stabilità alla tua cassetta dovrai utilizzare un cartoncino con uno spessore di 3 millimetri circa. Basterà poi applicarlo sul fondo della stessa, tagliandolo su misura. Potrai colorare la base del cartoncino o ricoprirla di carta da parati o di stoffe. - Assemblaggio
Per creare dei mobili più complessi avrai bisogno di assemblare più cassette di legno insieme, che potranno essere montate in posizione verticale, orizzontale o mescolate.
Cassette della frutta: suggerimenti di riutilizzo creativo
Con le cassette della frutta potrai dare vita a tanti oggetti di design per la tua casa. Vediamo 3 idee per un riutilizzo creativo:
- Fioriera: Se disponi di un giardino, potrai arricchirlo con una bellissima fioriera realizzata con le cassette di legno.
Con una spugna abrasiva inizia a levigare la cassetta fino a quando la superficie non risulterà liscia al tatto.
Una volta carteggiata, verniciala con smalti acrilici, adatti all’esterno, con un pennello o un rullo.
Poiché il legno assorbe molto, sarà necessario fare almeno due passate per rendere la cassetta più resistente.
Sarà necessario rifinire la fioriera con una passata di pittura trasparente ad acqua per esterni così da rendere lo smalto impermeabile e resistente all’umidità e alla pioggia.
Una volta asciugata ponete un sottovaso rettangolare sul fondo della cassetta: la vostra fioriera è pronta per essere utilizzata. - Scaffale: Pulisci e leviga la cassetta della frutta e personalizzala con della vernice per il legno.
Per un effetto naturale utilizza solo uno strato di vernice trasparente che renderà la cassetta di legno anche impermeabile. Potrai anche aggiungere decorazioni dipingendole oppure utilizzando degli stencil.
Infine, per definire meglio il tuo lavoro applica uno spray protettivo trasparente. - Mobiletto: Puoi realizzare un bellissimo mobiletto multiuso in stile country, levigando la superficie con la carta abrasiva e poi passando un mordente per legno con dell’acqua.
Se ti piace l’idea di arredare la tua casa con le cassette della frutta riciclate, puoi dare un’occhiata alla nostra linea Hydro per il legno
Commenti recenti