Siamo pieni di bottiglie di plastica nella nostra vita e spesso, nel momento in cui andiamo a buttarle, ci domandiamo se avremmo potuto riutilizzarle in qualche modo. In questo articolo potrai trovare 4 idee per riciclare le bottiglie di plastica in modo creativo. Potrai arredare la tua casa a costo zero, utilizzando la fantasia.

Riciclare le bottiglie di plastica per creare una tenda a fiori

Hai mai notato che la parte inferiore delle bottiglie in plastica assomiglia ad un fiore? La parte finale della bottiglia può diventare un’originale decorazione floreale. Se volete impreziosire una finestra con una tenda fuori dal comune potrete farlo riciclando delle bottiglie di plastica.

Per prima cosa è necessario mettere da parte un bel numero di bottiglie in plastica, dello stesso colore se intendiamo lasciarle così altrimenti, vanno bene anche di diversi colori se intendiamo dipingerle. Procedi con il tagliare la parte finale delle bottiglie e otterrai tanti dischetti che ricordano dei fiori. Decidi  se pitturarli con un colore a tua scelta oppure se lasciarli naturali.  A questo punto puoi iniziare ad assemblare la tua tenda. Prendi un fiore e rivolgi verso l’alto un petalo e con un semplice ago da cucito pratica un foro su ogni petalo tranne su quello. Dopo aver ottenuto un fiore con due petali verticali sul lato destro e due sul lato sinistro, unite un fiore all’altro facendo passare un filo trasparente da pesca tra i fori verticali del primo e quelli del secondo. Hai ottenuto così una catena di fiori realizzati con le bottiglie di plastica. Crea più catenelle e fissale insieme ad un unico supporto. A questo punto ti basterà fissare la tenda alla finestra e ammirare la tua tenda di fiori.

Riciclare le bottiglie di plastica per creare un porta gioie

I tuoi gioielli sono sparsi per casa e desidereresti averli ordinati e sempre a portata di mano? Puoi creare un porta gioie con le tue bottiglie di plastica. Per creare un porta gioie avrai bisogno di 4 bottiglie di plastica. Taglia la parte finale delle 4 bottiglie e otterrai 4 coppette, una di queste sarà la base della struttura. Pratica un foro al centro di ognuna e fai passare una sottile asta di metallo attraverso il foro. Mentre fai questa operazione posiziona tre coppette verso l’altro mentre l’ultima capovolgila in modo tale che fungerà da base. Fissa le tre coppette con dei bulloni che impediranno alle coppette di muoversi verso il basso quando saranno piene. A questo punto hai ottenuto il tuo porta gioie che potrai colorare a tuo piacimento.

Mangiatoia per uccellini fai da te con bottiglie di plastica

Si avvicina l’inverno e per gli uccellini è più difficile reperire il cibo. Se hai un terrazzo o un giardino e desideri offrirgli un riparo in cui trovare cibo sempre disponibile puoi creare una semplice mangiatoia fai da te. Prendi una bottiglia di plastica e pratica due fori, uno di entrata e uno di uscita, in cui farai passare un cucchiaio di legno. Riempi la bottiglia con il mangime apposito per gli uccelli e appendila la mangiatoia in un luogo tranquillo e poco caotico. Gli uccellini si serviranno del mestolo di legno per appoggiarsi e becchettare i semini attraverso i fori.

Porta candele con bottiglie di plastica riciclate

Vuoi ricreare una atmosfera colorata in casa? In pochi minuti una bottiglia di plastica può diventare un porta candela. Taglia una bottiglia a metà e riempila con della sabbia colorata, dipingi l’esterno con colori non coprenti e lascia asciugare. Riempi metà bottiglia con della sabbia colorata oppure con dei sassi. Posiziona al centro una candela e a questo punto accendila e goditi l’atmosfera colorata che si diffonderà nella tua casa.

A questo punto, se a casa hai delle bottiglie di plastica e stai per andarle a buttare, puoi cambiare idea e realizzare uno di questi oggetti. Riciclare gli oggetti stimolerà la tua creatività e la tua immaginazione.
Oltre alle bottiglie di plastica puoi riciclare diversi materiali, tra cui le cassette della frutta.
Dai sfogo alla tua fantasia e prenditi la soddisfazione di costruire gli oggetti di casa con le tue mani.